100% SODDISFATTI O RIMBORSATI

  • Consegna istantanea  Pagamenti SSL 100%   Assistenza Gratuitalalicenza Trustpilotlalicenza Trovaprezzi lalicenza Microsoft Solution Partnerlalicenza Trusted Shops
autocad vs revit quali sono le differenze articolo lalicenza

AutoDesk Autocad VS Revit: quali sono le differenze?

in Articoli, Autodesk Autocad on 15 Gennaio 2025by ShopWorker

Ben noto ormai dagli anni ’80, Autodesk è il colosso americano produttore di software di servizi rivolti alla progettazione di infrastrutture, costruzioni civili e industriali, contenuti multimediali per l’intrattenimento, progettazione meccanica e manifatturiera e tanto altro.

Tra i prodotti di punta dell’azienda vi sono Autocad e Revit.

In questo articolo tratteremo di: Autocad, Autocad LT, ovvero il Software CAD 2D semplice ed utile per creare disegni e geometrie 2D; e AutoDesk Revit, il software basato sulla modellazione 3D.

Per saperne di più su questi software, in questo articolo troverai molte informazioni utili che ti aiuteranno a capire quali sono le differenze e quale dei due software AutoDesk potrebbe esserti utile!

Indice

  • Qual è la differenza tra Autocad e Autocad LT?
  • Autocad 2025: novità e caratteristiche
  • Come e quando si usa Autocad
  • AutoDesk Revit 2025: caratteristiche e funzionalità
  • Come e quando si usa Revit
  • Versione Edu – Autocad
  • Versione Edu – Autocad LT
  • Versione Edu – AutoDesk Revit

Cos’è AutoDesk Autocad?

Autocad, dove CAD sta per (Computer Aided Design), è il supporto principale per la produzione digitale di disegni bi- e tridimensionali. Nello specifico, esistono due versioni diverse: Autocad e Autocad LT.

Autocad è un software estremamente completo che permette di creare disegni tecnici 2D e 3D.

Inoltre, grazie a un set di strumenti specializzati, la tecnologia CAD consente di sostituire le tecniche di disegno manuale con un primo processo digitale.

  • Qual è la differenza tra AutoCAD e AutoCAD LT?

Prima di scegliere il software più adatto occorre verificare su quali formati di file si vuole lavorare e quali sono le compatibilità. In altri termini, bisogna mettere in relazione le funzionalità del programma con gli obiettivi del proprio progetto e fare la scelta più opportuna.

È importante sapere che: Autocad include tutte le funzioni 3D mentre Autocad LT non supporta il 3D ed è adatto solo a professionisti/studenti che non necessitano della tridimensionalità nel loro lavoro.

Inoltre, la versione LT è uno strumento leggero, semplice e veloce e dal costo di licenza ridotto rispetto ad Autocad.

  • Autocad 2025: novità e caratteristiche principali

Le versioni di Autocad e Autocad LT 2025 sono ricche di funzionalità per realizzare un lavoro di precisione e nello stesso tempo di rapidità.

Le funzionalità avanzate del software introdotte nella nuova versione 2025 sono:

  • Blocchi intelligenti: utili per convertire rapidamente in blocchi la geometria ripetitiva riducendo così al minimo le tempistiche del processo di progettazione;
  • Tratteggio: si ha la possibilità di disegnare tratteggi senza la necessità di una geometria di contorno preesistente;
  • Informazioni approfondite delle attività: le varie modifiche vengono salvate cronologicamente con la possibilità di visualizzare più versioni di un disegno senza aprire il file;
  • Mappe di base ArcGIS: si ha l’accesso a cinque mappe di base sotto forma di immagini aeree e satellitari HD, OpenStreetMaps e Strade, con stili cartografici monocromatici in chiaro e scuro.

Qui puoi trovare la licenza ESD 100% originale in versione Educational di Autodesk Autocad 2025 a soli €99,90 (validità 1 anno e aggiornabile).

  • Come e quando si usa Autocad LT

Con Autocad LT puoi creare progetti 2D con la massima precisione e le migliori funzionalità. Studenti e professionisti utilizzano questo per la creazione di progetti, disegni e documenti con geometrie 2D altamente precise.

Grazie ad un set completo di strumenti di modifica, progettazione e annotazione, Autocad LT ottimizza il lavoro personalizzando l’interfaccia e automatizzando i workflow con AutoLISP.

Nelle ultime versioni, inoltre, la collaborazione con il team è facilitata grazie alla compatibilità del software sia da desktop che per dispositivi mobili.

Cos’è Autodesk Revit?

AutoDesk Revit è il software BIM di modellazione 3D multidisciplinare per progettisti e aziende.

L’acronimo BIM sta per Building Information Modeling, e si riferisce ad un software di progettazione 3D che si sta espandendo sempre più per i progetti di larga scala.

Revit viene utilizzato per progetti ambiziosi riguardanti diversi ambiti: dalla pianificazione urbanistica all’ingegneria civile e strutturale, dall’architettura degli edifici all’ingegneria dei trasporti, e per tanto altro.

La modellazione 3D di Revit permette di dare vita a un intero processo che va dalla creazione di un progetto condiviso con il team, con relativi test e analisi di fattibilità, fino alla demolizione finale.

  • AutoDesk Revit 2025: caratteristiche e funzionalità

Alcune delle funzionalità avanzate del software introdotte nella nuova versione 2025 sono:

  • Miglioramento della gestione dei moduli aggiuntivi;
  • Modernizzazione delle condizioni e combinazioni di carichi;
  • Duplicazione e modifiche degli strati di una struttura composta;
  • Automazione strutturale migliorata degli allineamenti dal modello fisico al modello analitico.

Qui puoi trovare la licenza ESD 100% originale in versione Educational di Autodesk Revit 2025 a soli €99,90 (validità 1 anno e aggiornabile).

  • Come e quando si usa Revit

Nella pratica, il software Revit ti permette di disegnare e modificare elementi, impostare vincoli, creare parametri e così via.

Potrai realizzare il tuo Disegno tecnico e modificare gli elementi dalla barra multifunzione.

Alcune delle fantastiche e utili funzionalità 3D del programma sono:

  • Creazione e modifiche di superfici inclinate;
  • Creazione e modifiche di strutture composte a strati paralleli;
  • Analisi aerea delle relazioni spaziali e proporzioni di un modello di edificio.

Inoltre, andando su Gestisci Gruppo e cliccando “Varianti di Progetto”, appariranno diverse idee di progettazione alternative al modello dell’ edificio/ struttura realizzato.

Cerchi una licenza AutoCad o Revit originale e a basso prezzo?

Le licenze AutoDesk Autocad, Autocad LT e Revit si possono utilizzare sia in versione Professional che in versione Educational.

Se sei uno studente, o stai imparando ad utilizzare il software e vorresti fare pratica con le funzionalità standard e non avanzate del programma, la versione Educational è la scelta più opportuna.

La licenza ESD Educational è una licenza 100% digitale e garantita in quanto fornisce tutti gli strumenti necessari del software originale per imparare e fare pratica, ad un costo decisamente più sostenuto!

Su Lalicenza puoi trovare le licenze ESD AutoDesk Autocad e Revit compatibili sia con Windows che con MAC, nella versione Educational originale.

Di seguito le versioni disponibili sul nostro sito ad un prezzo decisamente vantaggioso:

  • Versione Educational – AutoCAD

Licenze ESD Autodesk Autocad 100% originali – validità 1 anno a partire da 59,90€

autocad educational,autodesk revit,revit educational,licenza esd autodesk,autocad,autocad per studenti,autocad per mac,autocad a cosa serve,cos'è autocad,autocad licenza,autocad 2025,autocad vs revit quali differenze,autodesk-autocad-vs-revit,AutoDesk Autocad

Versione Educational – AutoCAD LT

Licenze ESD Autodesk AutoCAD LT 100% originali – validità 1 anno a partire da 49,90€

autocad educational,autodesk revit,revit educational,licenza esd autodesk,autocad,autocad per studenti,autocad per mac,autocad a cosa serve,cos'è autocad,autocad licenza,autocad 2025,autocad vs revit quali differenze,autodesk-autocad-vs-revit,AutoDesk Autocad

  • Versione Educational AutoDesk Revit

Licenze ESD Autodesk Revit 100% originali – validità 1 anno a partire da 69,90€

autocad educational,autodesk revit,revit educational,licenza esd autodesk,autocad,autocad per studenti,autocad per mac,autocad a cosa serve,cos'è autocad,autocad licenza,autocad 2025,autocad vs revit quali differenze,autodesk-autocad-vs-revit,AutoDesk Autocad

Conclusioni

AutoCAD è il software CAD che aiuta a livello tecnologico gli architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia per progettare e creare disegni 2D e 3D precisi, sostituendo quindi la stesura manuale con un processo automatizzato digitale. Revit è il software per BIM utile a collegare i dati relativi alla progettazione, al fine di costruire un modello 3D completo.

AutoCAD e Revit sono rispettivamente dei software CAD e BIM, entrambi importantissimi e utili all’interno di un’azienda e sono interoperabili tra loro.

Per qualsiasi dubbio o domanda ti basterà scriverci un messaggio su WhatsApp o Messenger e ti risponderemo entro pochi minuti.

Condividi le tue preziose opinioni

Cart (0)

  • Il tuo carrello è vuoto.