
Nell’ambito dell’infrastruttura IT, la scelta della giusta edizione di un sistema operativo server è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e scalabilità. Windows Server, una delle piattaforme più affidabili e utilizzate al mondo, ha rilasciato due versioni: Windows Server 2019 e Windows Server 2022. Ogni versione offre un insieme unico di funzionalità e miglioramenti che possono soddisfare diverse esigenze aziendali.
In questo articolo, esploreremo le differenze tra le edizioni di Windows Server 2019 e 2022, analizzando le novità introdotte, le caratteristiche distintive, le opzioni di licenza, e i vari scenari di utilizzo. Se sei un responsabile IT o un amministratore di sistema, questa guida ti aiuterà a prendere una decisione informata su quale edizione adottare per la tua organizzazione.
- Novità e Miglioramenti
- Nuove funzionalità in Windows Server 2019
- Aggiornamenti e miglioramenti in Windows Server 2022
- Confronto tra Edizioni
- Edizioni disponibili per Windows Server 2019 e 2022
- Standard
- Datacenter
- Essentials
- Azure Edition
- Edizioni disponibili per Windows Server 2019 e 2022
- Funzionalità e Scenari di Utilizzo
- Funzionalità chiave di ogni edizione
- Scenari di utilizzo consigliati per ciascuna edizione
- Comparazione delle funzionalità tra edizioni
- Prestazioni e Scalabilità
- Differenze di prestazioni tra Windows Server 2019 e 2022
- Capacità di scalabilità delle diverse edizioni
- Sicurezza e Gestione
- Miglioramenti in sicurezza in Windows Server 2022 rispetto a 2019
- Strumenti di gestione e amministrazione
- Risparmiare con le licenze ESD
Novità e Miglioramenti
Nuove funzionalità in Windows Server 2019
Windows Server 2019 ha introdotto numerose innovazioni rispetto alle versioni precedenti, progettate per migliorare l’efficienza operativa, la sicurezza e la gestione delle infrastrutture IT. Tra le principali novità troviamo:
- Windows Admin Center: un’interfaccia web centralizzata per la gestione dei server che semplifica le attività amministrative quotidiane.
- Storage Spaces Direct: miglioramenti significativi nella gestione dello storage, con funzionalità avanzate per la creazione di soluzioni di storage ad alta disponibilità e scalabilità.
- Advanced Threat Protection: strumenti potenziati per la protezione contro le minacce avanzate, inclusi attacchi zero-day e ransomware.
- System Insights: funzionalità di analisi predittiva che utilizza il machine learning per prevedere i futuri bisogni di capacità e performance del sistema.
- Supporto per Kubernetes: integrazione migliorata con Kubernetes per la gestione dei container, facilitando la distribuzione di applicazioni moderne in ambienti ibridi e multi-cloud.
Aggiornamenti e miglioramenti in Windows Server 2022
Windows Server 2022 ha costruito sulle solide fondamenta del 2019, introducendo ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità per rispondere alle crescenti esigenze delle moderne infrastrutture IT. Tra le principali novità troviamo:
- Miglioramenti di Sicurezza Avanzata: Windows Server 2022 introduce funzionalità di sicurezza avanzate come Secure-Core Server, che offre una protezione multilivello contro le minacce avanzate. Include anche il supporto per crittografia HTTPS e TLS 1.3, migliorando la sicurezza delle comunicazioni.
- Miglioramenti di Prestazioni e Scalabilità: con un supporto migliorato per i processori di ultima generazione, Windows Server 2022 offre prestazioni superiori e una scalabilità potenziata per applicazioni critiche e carichi di lavoro intensivi.
- Azure Arc: integrazione nativa con Azure Arc, permettendo la gestione centralizzata di ambienti ibridi e multi-cloud tramite strumenti Azure.
- Hotpatching: una nuova funzionalità che consente di applicare aggiornamenti al sistema operativo senza necessità di riavvio, minimizzando i tempi di inattività e migliorando la continuità operativa.
- Miglioramenti alla Virtualizzazione: ottimizzazioni nel supporto e nella gestione delle macchine virtuali, inclusi miglioramenti alle prestazioni dei container e al supporto per applicazioni basate su microservizi.
Entrambe le versioni di Windows Server portano avanti l’evoluzione delle capacità di gestione, sicurezza e prestazioni, ma Windows Server 2022 offre un ulteriore livello di innovazione, particolarmente vantaggioso per le aziende che cercano di sfruttare al meglio le tecnologie cloud e le moderne pratiche di sicurezza. Nelle sezioni successive, esploreremo come queste funzionalità si traducono nelle diverse edizioni disponibili per ogni versione.
Confronto tra Edizioni
Edizioni disponibili per Windows Server 2019 e 2022
Windows Server 2019 e 2022 sono disponibili in tre edizioni principali: Standard, Datacenter, ed Essentials, con Windows Server 2022 che introduce anche la nuova Azure Edition. Ogni edizione è progettata per specifiche esigenze aziendali.
- Standard
- Per chi è: ideale per piccole e medie imprese con esigenze di virtualizzazione limitate.
- Funzionalità: supporta due istanze virtuali di Windows Server e include Storage Spaces Direct e funzionalità di base per la gestione delle macchine virtuali.
- Scenari di utilizzo: perfetta per server fisici o ambienti con un numero limitato di macchine virtuali. Windows Server 2022 aggiunge miglioramenti in sicurezza e supporto per container.
- Datacenter
- Per chi è: progettata per grandi aziende con elevate esigenze di virtualizzazione e data center altamente virtualizzati.
- Funzionalità: include tutte le funzionalità della versione Standard più un numero illimitato di istanze virtuali, Network Controller, Storage Replica, e Software-Defined Networking.
- Scenari di utilizzo: ideale per data center e cloud ibrido, con Windows Server 2022 che offre prestazioni superiori, scalabilità potenziata e ulteriori miglioramenti di sicurezza.
- Essentials
- Per chi è: pensata per piccole imprese con un massimo di 25 utenti e 50 dispositivi.
- Funzionalità: include tutte le funzionalità di base necessarie per la gestione di un piccolo ambiente IT, con un’interfaccia semplificata.
- Scenari di utilizzo: adatta per piccole imprese che necessitano di una soluzione server semplice e conveniente.
- Azure Edition (solo per Windows Server 2022)
- Per chi è: specificamente progettata per ambienti cloud ibridi.
- Funzionalità: include tutte le funzionalità della Datacenter Edition più il supporto nativo per Azure Arc, Azure Automanage, e Hotpatching per aggiornamenti senza riavvio.
- Scenari di utilizzo: ideale per aziende che utilizzano o pianificano di utilizzare infrastrutture cloud ibride, permettendo una gestione centralizzata e integrata con servizi Azure.
Ogni edizione di Windows Server 2019 e 2022 offre un set di funzionalità adatto a diverse dimensioni e complessità di ambienti IT. Windows Server 2022 porta ulteriori miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e integrazione con il cloud, rendendolo una scelta avanzata per le moderne esigenze aziendali.
Funzionalità e Scenari di Utilizzo Windows Server 2019/2022
Standard Edition
Funzionalità chiave:
- Virtualizzazione: supporta due istanze virtuali di Windows Server.
- Storage Spaces Direct: gestione dello storage avanzata.
- Replica di Archiviazione: protezione dei dati e ripristino di emergenza.
- Sicurezza: miglioramenti nella protezione delle minacce e nel controllo degli accessi (potenziati in Windows Server 2022).
Scenari di utilizzo:
- Piccole e Medie Imprese: server fisici o ambienti con un numero limitato di macchine virtuali.
- Siti Remoti e Filiali: gestione centralizzata delle risorse IT con costi contenuti.
- Server Applicativi: ideale per ospitare applicazioni aziendali essenziali.
Datacenter Edition
Funzionalità chiave:
- Virtualizzazione Illimitata: supporto per un numero illimitato di istanze virtuali.
- Software-Defined Networking (SDN): reti virtuali avanzate.
- Storage Replica Avanzata: alta disponibilità e disaster recovery.
- Network Controller: gestione centralizzata delle reti virtuali.
- Sicurezza e Prestazioni Migliorate: in Windows Server 2022, miglioramenti significativi in termini di sicurezza e scalabilità.
Scenari di utilizzo:
- Data Center e Cloud Ibrido: ambienti con elevate esigenze di virtualizzazione e gestione delle risorse.
- Infrastrutture IT di Grandi Dimensioni: soluzioni su larga scala con requisiti avanzati di networking e storage.
- Servizi Cloud: implementazioni in ambienti cloud pubblici, privati e ibridi.
Essentials Edition
Funzionalità chiave:
- Gestione Semplificata: interfaccia utente semplificata per una facile gestione.
- Limitazione Utenti: supporto fino a 25 utenti e 50 dispositivi.
- Funzionalità Base: include strumenti essenziali per la gestione IT di piccole imprese.
Scenari di utilizzo:
- Piccole Imprese: soluzione conveniente e facile da gestire per organizzazioni con risorse IT limitate.
- Startup e Uffici Domestici: implementazione rapida e semplice di un server con funzioni essenziali.
Azure Edition (solo Windows Server 2022)
Funzionalità chiave:
- Integrazione con Azure: supporto nativo per Azure Arc e Azure Automanage.
- Hotpatching: aggiornamenti senza necessità di riavvio.
- Gestione Ibrida: gestione centralizzata di ambienti on-premises e cloud tramite strumenti Azure.
Scenari di utilizzo:
- Ambienti Cloud Ibridi: perfetta per aziende che utilizzano o pianificano di utilizzare infrastrutture cloud ibride.
- Gestione Centralizzata: ideale per organizzazioni che necessitano di una gestione unificata delle risorse IT distribuite.
Prestazioni e Scalabilità Windows Server 2019/2022
Windows Server 2019
- Prestazioni: Windows Server 2019 offre miglioramenti significativi nelle prestazioni rispetto alle versioni precedenti. Ottimizza l’utilizzo delle risorse hardware, garantendo una maggiore efficienza e reattività per le applicazioni e i servizi.
- Scalabilità: progettato per scalare sia orizzontalmente che verticalmente, Windows Server 2019 può gestire crescenti carichi di lavoro e picchi di attività senza compromettere le prestazioni. È ideale per ambienti in crescita che richiedono flessibilità e affidabilità.
Windows Server 2022
- Prestazioni: Windows Server 2022 continua a migliorare le prestazioni, sfruttando al massimo le capacità dei processori di ultima generazione e delle nuove tecnologie di storage e networking. Offre un’esperienza di utilizzo ancora più fluida e veloce.
- Scalabilità: con capacità di scalabilità potenziate, Windows Server 2022 è in grado di gestire carichi di lavoro ancora più complessi e intensivi. Supporta grandi ambienti IT e data center che necessitano di risorse scalabili e affidabili.
Confronto Generale
- Sicurezza e Gestione: entrambe le versioni offrono miglioramenti nella sicurezza e strumenti avanzati di gestione. Windows Server 2022 introduce funzionalità di sicurezza avanzate come Secure-Core Server e supporto per TLS 1.3, rendendolo una scelta eccellente per ambienti che richiedono massima protezione.
- Integrazione con il Cloud: Windows Server 2022 è ottimizzato per ambienti ibridi, con integrazioni migliorate con i servizi Azure, facilitando la gestione delle risorse sia on-premises che nel cloud.
Scenari di Utilizzo
- Windows Server 2019: adatto per organizzazioni che necessitano di solide prestazioni e scalabilità in un ambiente consolidato. È ideale per aziende che gestiscono carichi di lavoro tradizionali e hanno requisiti di virtualizzazione moderati.
- Windows Server 2022: perfetto per aziende che richiedono le ultime innovazioni in termini di prestazioni, sicurezza e scalabilità. È la scelta migliore per ambienti IT moderni che sfruttano il cloud ibrido e necessitano di gestione avanzata delle risorse.
Entrambe le versioni offrono una base solida per le esigenze IT aziendali, ma Windows Server 2022 rappresenta il passo successivo per chi cerca miglioramenti avanzati e integrazione con il cloud. La scelta tra le due dipenderà dalle specifiche esigenze di prestazioni, scalabilità e sicurezza della tua organizzazione.
Sicurezza e Gestione Windows Server 2019/2022
Sicurezza
- Windows Server 2019: offre miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti, inclusi strumenti avanzati di protezione come Windows Defender ATP, la protezione avanzata contro le minacce e il supporto per la crittografia. Le funzionalità di sicurezza di base comprendono il Windows Defender Antivirus, la protezione delle credenziali e il controllo degli accessi.
- Windows Server 2022: introduce ulteriori miglioramenti con funzionalità di sicurezza avanzate come Secure-Core Server, che fornisce una protezione integrata contro le minacce firmware e hardware, e la protezione avanzata della rete. Windows Server 2022 supporta anche TLS 1.3, migliorando la sicurezza delle comunicazioni di rete, e integra funzionalità come Azure Automanage per la gestione automatizzata della sicurezza.
Gestione
- Windows Admin Center: sia Windows Server 2019 che 2022 supportano il Windows Admin Center, una console di gestione centralizzata che semplifica l’amministrazione dei server, la configurazione delle impostazioni e il monitoraggio delle performance.
- Windows Server 2019: include strumenti di gestione tradizionali come PowerShell e Server Manager, che permettono agli amministratori di automatizzare operazioni e gestire le risorse in modo efficiente. È progettato per integrarsi con i servizi on-premises e offre un controllo robusto sulle risorse locali.
- Windows Server 2022: aggiunge funzionalità di gestione avanzate e miglioramenti nella gestione del cloud ibrido. La versione 2022 è ottimizzata per l’integrazione con Azure Arc, che consente la gestione delle risorse on-premises e cloud attraverso un’unica interfaccia. Azure Automanage semplifica ulteriormente la gestione automatizzando le operazioni di routine e garantendo conformità alle best practice di sicurezza.
Considerazioni Finali
- Miglioramenti di Sicurezza: se la sicurezza è una priorità assoluta, Windows Server 2022 offre una protezione più avanzata con Secure-Core Server e il supporto per TLS 1.3. Le funzionalità aggiuntive di sicurezza lo rendono ideale per ambienti che richiedono una protezione robusta contro le minacce moderne.
- Gestione Avanzata: per aziende che desiderano sfruttare il cloud ibrido e automatizzare le operazioni di gestione, Windows Server 2022 offre strumenti superiori come Azure Arc e Azure Automanage. Tuttavia, Windows Server 2019 rimane una scelta eccellente per ambienti tradizionali con strumenti di gestione collaudati.
In sintesi, la scelta tra Windows Server 2019 e 2022 dovrebbe considerare le esigenze specifiche di sicurezza e gestione della tua organizzazione. Windows Server 2022 rappresenta un passo avanti significativo per la sicurezza e la gestione integrata con il cloud, mentre Windows Server 2019 offre una base solida con strumenti di gestione robusti per ambienti on-premises.
Risparmiare con le licenze ESD di Windows Server
Che Cosa Sono le Licenze ESD?
Le licenze ESD (Electronic Software Delivery) per Windows Server rappresentano un metodo di distribuzione digitale del software. Invece di ricevere una copia fisica del software su supporti tradizionali come DVD o USB, con una licenza ESD l’acquisto e la consegna del prodotto avvengono online. Una volta acquistata, la licenza e il software vengono scaricati direttamente dal sito web del rivenditore o tramite il portale di Microsoft.
Vantaggi delle Licenze ESD
- Accesso Immediato: le licenze ESD consentono di accedere immediatamente al software dopo l’acquisto. Non è necessario attendere la spedizione di supporti fisici.
- Convenienza: il prezzo è nettamente inferiore. Spesso le licenze sono state dismesse o inutilizzate dai precedenti proprietari e poi rimesse in commercio. Inoltre, essendo digitali, si eliminano i costi di spedizione e si riducono i costi complessivi rispetto alle licenze tradizionali. Queste licenze sono esattamente pari a nuove e sono originali al 100%.
- Sostenibilità: la distribuzione digitale riduce l’uso di materiali fisici, contribuendo a una minore impronta ambientale.
Noi di Lalicenza offriamo licenze ESD 100% Originali, sicure e garantite.
Grazie agli accordi con i nostri partner e fornitori e grazie all’acquisto in grandi quantità, otteniamo licenze originali e sicure a prezzi molto bassi.
Attivazione e Gestione delle Licenze ESD
- Download e Installazione: dopo l’acquisto, è possibile scaricare il software immediatamente. Tutte le istruzioni per il download e l’installazione sono incluse nella conferma d’acquisto.
- Codice di Attivazione: una volta completata l’installazione, è necessario inserire il codice di attivazione fornito per abilitare la licenza.